3 dicembre 2009
I LIMITI DEL POTERE
IN UNA SOCIETÀ SENZA LIMITI
QUAL È IL LIMITE DEL POTERE NEL MONDO CONTEMPORANEO?
Ė questa la domanda a cui tentano di rispondere la Casa di Vetro, la Casa della Carità e Affari Italiani nella serata che inaugura “il ciclo del limite”

Ultimi dettagli tecnici prima che inizi l’incontro. Sul palco da sinistra a destra, Marco Mathieu (in piedi), Angelo Perrino, Margherita Antonelli (in piedi)

Inizia la serata con l’introduzione di Maria Cristina Koch, direttrice de La Casa di Vetro, sede dell’evento

Don Luigi Colmegna, tra il pubblico, interloquisce con gli ospiti

Ultimi dettagli tecnici prima che inizi l’incontro. Sul palco da sinistra a destra, Marco Mathieu (in piedi), Angelo Perrino, Margherita Antonelli (in piedi)
Si incontrano Margherita Antonelli (attrice comica e non, di teatro, televisione, cinema, conosciuta al grande pubblico per i suoi interventi a Quelli che il calcio, a Zelig e a Colorado Caffè), Marco Mathieu (caporedattore di D di Repubblica che presenterà anche Oltre Nero edito da Contrasto, un reportage lungo un libro che racconta i nuovi fascisti italiani, la loro militanza e il loro senso di comunità) e Alberto Rollo (responsabile editoriale della casa editrice Feltrinelli, critico e studioso di editoria, ex co-direttore della rivista Linea d’Ombra). A moderarli Angelo Perrino, editore e direttore di Affari Italiani.La serata si chiuderà con un aperitivo guarnito per permettere ai presenti di continuare a scambiare opinioni e commenti fra di loro e con i relatori.