SISTEMA EDUZIONE CON
L’ISOLA DEI TESORI
La scuola è
una bottega rinascimentale
CORSO PROFESSIONALIZZANTE IN COUNSELING 2022
-
Abolendo la scansione “progressiva” dei tre anni, viene proposta una riedizione, ogni volta ovviamente più articolata e approfondita, dei temi portanti, per l’intera durata del triennio.
-
Gli studenti che erano presenti già al primo anno si fanno progressivamente docenti delle diverse tematiche. I facilitatori disponibili li sostengono e li affiancano.
-
Dopo ogni week end, entro il mese, ciascun allievo presenta una sua versione, modellata e presentata come meglio rappresenta il suo stile personale, del tema affrontato. Questi lavori divengono le dispense del corso, cui anche gli allievi successivi potranno attingere.
-
L’esame è il contributo personale dell’allievo alla costruzione del pensiero della scuola. Gli esaminatori decidono la sufficienza, l’esaminando stabilisce il voto.
PRESENTAZIONE IN PRESENZA
Sabato 18 giugno ore 11:00
via Pietro Nenni, 8 Vizzolo Predabissi - (MI)
PARTECIPAZIONE ONLINE
https://us02web.zoom.us/j/86886588194?pwd=RjVTWnVNV1lWNzN1Z1ZJRU1FSU5CZz09
Otto Weekend e un Residenziale
10/11 Settembre 2022
8/9 Ottobre
29/30 Ottobre
12/13 Novembre
10/11 Dicembre
14/15 Gennaio 2023
18/19 Febbraio
11/12 Marzo
5/6/7 Maggio
Maria Cristina Koch racconta “la scuola è una bottega rinascimentale
1° modulo - IL SENSO E LA FILOSOFIA DEL COUNSELING E DEL POTER VEDERE ALTRO
Minima storia del counseling in Italia. Costituzione del gruppo con particolare attenzione al clima, ai processi comunicativi e alle relazioni che iniziano ad istaurarsi. Costruire una relazione. Individuare e usare i diversi registri di comunicazione. Gestire la complessità e l’ecologia.
2° modulo - LA PERSONA
È una compagnia teatrale di tante persone differenti. Come accoglierla, come costruire una relazione, a cosa guardare e come farne uso assieme in un affiancamento laico che rispetti lo stile personale di ciascuno. Achille chi era?
3° modulo - L’EMPOWERMENT E IL TALENTO PRIMARIO NATURALE
L’empowerment come strumento di “possibilitazione” per poter giungere a gestire la propria esistenza guidati dal desiderare. Inventarsi la vita ed affiancare gli altri come “empowerizzatori”. Individuazione del Talento Primario Naturale.
4° modulo - LA COMUNICAZIONE
Comunicare come chiedere permesso per entrare in casa d’altri. Il rispetto dell’altro come giusta distanza per una intesa autentica. Comunicare per dire. Le regole della comunicazione: un insieme connesso dei più svariati registri che intrecciano e coinvolgono tutti gli organi del corpo. Dal pensare verticale al pensare orizzontale.
5° modulo - IL COLLOQUIO
Il colloquio di counseling si struttura per cogliere l’uso migliore da fare del cosiddetto “problema” e trasformarlo in un progetto da sviluppare. È un’autentica co-costruzione di un pensare inedito e conveniente che viene formandosi nel colloquiare stesso. Ogni colloquio è unico, non è un percorso ma, eventualmente, un andare di nuovo per capire e sapere ancora. L’inizio, la conclusione.
Esercitazioni.
6° modulo - IL PRESENTE NASCE DAL FUTURO
Ogni nostra azione (o pensiero) è orientata verso un progetto. Due forme, nomi e funzioni di Dio. I sogni guardano al domani, per questo li chiamiamo sogni. Che uso fare del passato. Come immaginare e come testare il desiderio.
La verifica ecologica.
Esercitazioni.
7° modulo - L’ARTE DEL DOMANDARE
Ognuno di noi viene a sapere cosa pensa solo rispondendo a una domanda, interna o esterna che sia. Domandare per sapere, per chiarire, per verificare, per correggere… Il senso vero della mia domanda è stabilito dalla risposta che stabilisce che cosa ho domandato in realtà. Vengo a conoscerlo così anch’io che ho domandato.
Esercitazioni.
8° modulo - IL TEMPO
L’uso del tempo, le pause, il silenzio, l’attesa come modo di essere presenti all’altro, in sintonia. Come modificare il tono per trasmettere un’informazione. Il tempo nostro, il tempo dell’altro.
La capacità di sostare nel tempo e di saper cogliere quando si fa troppo lungo.
9° modulo
1 RESIDENZIALE da 16 h.
1 WORKSHOP da 16 h.
DISPENSE 20 h.
Per informazioni
patrizia.spirito@fastwebnet.it
Cl. 3498429175
isoladeitesoriviasanremo5@g.mail.com
Cl. 3495434297
ISCRIZIONE ENTRO 25 LUGLIO 2022
(per chi si iscrive entro giugno sconto del 10%)
€ 3000 + IVA = € 1000 A TRIMESTRE
€ 2800 + IVA PER CHI PAGA PER INTERO
INIZIATIVA GIOVANI DAI 18 AI 25 ANNI
€ 900 + IVA = € 300 A TRIMESTRE

